Avere sempre freddo, di questi tempi, nonostante si provi a coprirsi sempre di più e a non prendere calore, non è affatto una cosa normale.
Ormai, da qualche mese a questa parte, il freddo ha bussato alle nostre porte ed è entrato a far parte della nostra vita quotidiana. Abbiamo fatto il cambio di stagione e ci vestiamo a strati per combattere le temperature, cercando di non soffrire il minimo abbassamento delle temperature.

Tuttavia, c’è da ammettere che ogni persona ha una temperatura corporea diversa rispetto alle altre sia in inverno che in estate. Certo, nessuno è immune a questi gradi che stiamo vivendo, però, magari, c’è chi ha bisogno di coprirsi di più e chi, invece, il giusto. Il campanello di allarme, però, arriva quando nonostante si sia coperti, si iniziano a sentire i brividi. In questo caso parliamo di ipersensibilità al freddo.
I brividi sono un fattore di allarme per alcune situazioni salutari, ecco quali
L’intolleranza al freddo è sinonimo di anemia: mancano i globuli rossi nel sangue e questo comporta stanchezza, debolezza e a sentire sempre freddo. Poi, è sicuramente legato ad una cattiva circolazione del sangue il fatto che le nostre mani e i nostri piedi siano sempre freddi.

Ma i brividi sono anche il sintomo di una disfunzione della tiroide. Stiamo parlando di una disfunzione che ha bisogno di una visita del medico poiché esistono diverse malattie della tiroide. A questo si agganciano il sentirsi sempre stanchi, faticare per ogni minima cosa e non riuscire a dormire.
Quando nel nostro corpo vi è in circolazione un’infezione si iniziano a provare dei brividi che, poi, si alternano a delle vampate di calore. I brividi ci avvisano anche che si è verificata una lesione nervosa la quale danneggia completamente o parzialmente il nervo. I brividi sono anche sinonimo di eccessiva magrezza e malnutrizione. Questo si verifica perché mancano i nutrienti necessari come le vitamine ed i minerali.
Nei casi più estremi, inoltre, l’ipersensibilità al freddo è un allarme che avvisa di essere soggetti alla malattia di Parkinson. Si prova freddo perché si verificano delle alterazioni alla funzione autonoma. Infine, l’intolleranza al freddo è un segnale che vi sono problemi sia con l’ipofisi che con l’ipotalamo.
La prima è una ghiandola del cervello che regola gli ormoni del corpo e se non vi è il giusto equilibrio, si può verificare un’alterazione della temperatura. L’ipotalamo, invece, è una zona del cervello che regola l’ipofisi e tutti gli ormoni del corpo e la temperatura, la pressione del sangue e l’idratazione.