L’obiettivo del gioco di oggi è quello di risolvere un rebus. Solo i più abili riusciranno a portare a termine questa sfida.
Ci sono tanti modi per tenere allenata la propria mente. Alcune persone decidono di ricorrere a giochi matematici, mentre altre scelgono di puntare all’enigmistica. In entrambi i casi, con il passare del tempo, si possono avere ottimi risultati. La sfida di oggi consiste in un rebus da risolvere. Non si tratta di un passatempo facile.

Durante la ricerca della soluzione, infatti, vengono messe alla prova svariate capacità. Bisogna essere determinati, attenti e fantasiosi. Inoltre, in questo caso, è presente anche un limite di tempo. Si hanno a disposizione solo 30 secondi per compiere l’impresa. Un aiuto esterno, da parte di parenti e amici, potrebbe fare la differenza.
Il rebus di oggi è un vero mistero: il test
I rebus appartengono all’ambito dell’enigmistica. Spesso, si trovano all’interno di riviste specializzate, ma anche il web presenta ottimi enigmi. La soluzione, a un primo sguardo, può apparire complessa. Non sempre, infatti, è facile creare un collegamento tra tutti gli elementi dell’immagine. Si consiglia di partire dall’inizio, senza tralasciare alcun dettaglio. Inoltre, una buona dose di intuito e fantasia potrà contribuire all’obiettivo finale.

Il limite di tempo di 30 secondi rappresenta un’ulteriore difficoltà. Potrebbe essere utile utilizzare un timer, in modo da non perdere vi vista il trascorrere dei secondi. I più abili non avranno problemi a dare la risposta giusta. Gli altri, però, non dovranno preoccuparsi. Grazie all’allenamento, sarà possibile diventare sempre più precisi e veloci. La presenza di parenti e amici, sicuramente, aumenterà il divertimento.
La soluzione
Questo rebus è composto da diversi elementi. Ci sono delle lettere e dei disegni. Nessuno di essi è posizionato a caso. Con il giusto approccio, basteranno davvero pochi secondi per dare la risposta giusta. Ovviamente, non bisognerà saltare a conclusioni affrettate. La frase finale dovrà avere un senso compiuto.
Il rebus:
- S
- Il disegno di una pera
- NZE
- CONC
- Il disegno di una rete da calcio
Le parole sono due. Esse corrispondono a “speranze concrete”. Si tratta di un concetto astratto, non semplice da individuare. Quando si parla di oggetti concreti, infatti, è più facile trovare la soluzione. In questo caso, è necessario avere anche una buona conoscenza della lingua italiana. Per migliorare le proprie abilità è possibile mettersi alla prova con altre sfide di questo tipo.