Per tutte le volte in cui non hai voglia di allenarti c’è una soluzione adatta al problema: si chiama pilates a muro e fa benissimo.
L’allenamento fisico dovrebbe essere svolto svariate volte a settimana in modo tale da poter apportare diversi benefici al proprio corpo, ma non solo, visto che un buon allenamento fa bene anche alla salute mentale.
![pilates al muro](https://fullmagazine.it/wp-content/uploads/2024/01/pilates-11012024-fullmagazine.it_.jpg)
Molto spesso però capita di essere troppo stanchi, di avere tante altre cose da fare e poi di non avere voglia di allenarsi durante il proprio tempo libero, rinunciando così a un aspetto fondamentale per prendersi cura di se stessi e del proprio benessere.
Per allenarsi non è necessario dover andare in palestra e iniziare a fare un allenamento impegnativo con i pesi, che fa sudare e faticare come non mai, visto che vi è una soluzione alternativa su cui si può puntare, e che può essere seguita anche semplicemente da casa propria. Si tratta del pilates da muro e iniziare a seguire questo genere di attività fisica porterà a svariati benefici, oltre che a un grande divertimento.
Il pilates da muro: ecco quello che c’è da sapere
Il pilates è un metodo che è stato sviluppato da Joseph Pilates nel secolo scorso, che si differenzia parecchio dalle normali attività di fitness a cui siamo abituati, visto che nel fitness si lavora su una sola parte del corpo alla volta, mentre nel pilates tutte le parti sono coinvolte attivamente.
![Non ti va di allenarti](https://fullmagazine.it/wp-content/uploads/2024/01/muro-11012024-fullmagazine.it_.jpg)
Il pilates inoltre permette di andare a migliorare la propria respirazione, la propria stabilità e di andare a rafforzare i muscoli del core (retto dell’addome, obbliqui e traverso). Durante il corso del tempo si sono sviluppati diversi metodi di pilates, tra cui esiste anche il pilates a muro, che, come facilmente si può intuire, richiederà la presenza di un muro per l’appunto.
Grazie a questa tecnica si possono ottenere non solo i benefici descritti in precedenza ma si può anche dimagrire e riuscire a tonificare il proprio corpo, migliorare la propria postura, diventare più flessibili e resistenti. Il fatto di appoggiarsi a una parete per eseguire gli esercizi dà possibilità di avere come una guida che permetta di impostare l’esercizio in modo corretto, assumendo la giusta postura e rimanendo ben allineati con il corpo, in modo tale da evitare di essere storti o di compensare, così da ridurre notevolmente il rischio di contratture, dolori e anche traumi più gravi.
L’ideale sarebbe sempre affidarsi a un insegnante qualificato, ma nel caso in cui non si potesse ci sono svariati video sul web da guardare per eseguire gli esercizi.