Maglioni di lana come nuovi anche senza lavanderia: ti svelo i trucchetti utili per non rovinarli quando li lavi.
La lana è un tessuto estremamente delicato che necessita di numerose accortezze per essere lavata e trattata. Durante il periodo invernale siamo in tanti a trovare rifugio e calore negli avvolgenti maglioni in lana, così morbidi che coccolano la nostra pelle facendoci sentire al calduccio.

Tuttavia, dopo svariati lavaggi eseguiti in modo errato, può accadere che questi presentino difetti, in particolare può succedere che la lana si increspi e si infeltrisca. A quel punto indossare il nostro maglione preferito non è più la stessa cosa e pensiamo che l’unica soluzione per renderlo come nuovo sia quella di portarlo in lavanderia. E se invece ti dicessi che puoi lavare anche in casa i tuoi maglioni di lana? Con questi trucchetti saranno perfetti.
Come lavare i maglioni in lana in casa senza rovinarli: i trucchi utili
Lavare la lana in casa può essere un’impresa piuttosto complessa. Questo perché nessuno ti ha ancora svelato i trucchi della nonna che rendono questo tessuto morbido e pronto all’uso, proprio come se fosse nuovo. Non necessariamente dovrai recarti in lavanderia per effettuare un lavaggio ad hoc per i tuoi maglioni infeltriti. Ti basterà conoscere questi metodi e il gioco sarà fatto.

- Sicuramente lavare i maglioni di lana in lavatrice non è la soluzione più adatta. Questo perché sono sottoposti a un’azione centrifuga che per questa tipologia di tessuto può rivelarsi deleteria. Ecco perché sarebbe invece il caso di adottare il vecchio sistema di lavaggio a mano, proprio come facevano un tempo le nonne. Può forse apparire faticoso e noioso, ma questo metodo si rivela quello più efficace per la lana.
- Niente acqua calda, di fatti a elevate temperature questo tessuto rischia di infeltrirsi. La soluzione ideale è quindi lavare la lana in acqua fredda così da evitare che il capo possa restringersi o che possa perdere la sua naturale morbidezza.
- Metti i maglioni in ammollo in una bacinella con una noce di balsamo per capelli. Come sappiamo, questo prodotto è dotato di proprietà districanti e funge da rimedio contro la lana increspata, ancora meglio dell’ammorbidente.
- Attenzione anche alla fase di asciugatura perché la lana va asciugata in verticale, in quanto così facendo il tessuto non perderà la sua forma e il nostro maglione non apparirà largo o deforme.