Beautiful, l’attore che interpreta Eric rompe il silenzio: “Gravi problemi”

L’attore che interpreta Eric Forrester in “Beautiful” ha parlato per la prima volta dei problemi vissuti dal suo personaggio.

A distanza di più di trent’anni dall’esordio, sono solo due gli interpreti di “Beautiful” che sono presenti nel cast dalla prima puntata, Katherine Kelly Lang, alias Brooke, e John McCook, che invece veste i panni di Eric Forrester. Altri personaggi sono stati comunque costantemente presenti nella trama, ma con attori differenti, a volte per scelte prese dagli autori, in altri casi perché l’artista ha deciso di lasciare la soap.

Eric Forrester problemi Beautiful

Le storie che vengono raccontate sono spesso diverse da quello che noi viviamo quotidianamente, basti pensare alla facilità con cui si sposano e si lasciano, ma anche a quella con cui arrivano ad annullare il rito, spesso a causa di un semplice cavillo burocratico. Non sono mancati i temi importanti che sono stati trattati, volti anche a sensibilizzare il pubblico, come accadrà al patriarca de Forrester.

Eric Forrester avrà gravi problemi a “Beautiful”

Chi segue da anni “Beautiful” conosce bene il personaggio di Eric Forrester, il fondatore dell’omonima casa di moda, che si è dimostrato sempre legatissimo alla sua famiglia e ai suoi figli, pur non riuscendo a essere sempre fedele all’amata moglie Stephanie, scomparsa già da qualche anno (ha avuto due figli con Brooke Logan).

Eric Forrester problemi Beautiful
Eric Forrester ha scoperto di essere impotente con Quinn – Foto | Mediaset Infinity – Fullmagazine.it

Chi ha avuto modo di seguire la soap negli ultimi mesi è a conoscenza di un problema che il patriarca dei Forrester si è trovato a dover affrontare e che ha condizionato il suo matrimonio con Quinn. L’uomo, infatti, ha scoperto di essere impotente e ha iniziato ad avvertire un forte senso di colpa perché impossibilitato a vivere l’intimità con la moglie, come dovrebbe avvenire in ogni coppia.

Fortunatamente il disturbo dello stilista si è rivelato momentaneo, ma l’attore ritiene sia importante mettere al centro della vicenda temi simili anche in una soap, soprattutto perché si tratta di una situazione che tanti si ritrovano a vivere personalmente. Parlarne è però ritenuto per molti motivo di vergogna, come se si fosse considerati meno uomini per questo.

Questo problema è motivo di imbarazzo e rappresenta una minaccia alla virilità, per questo gli uomini non ne parlano volentieri – ha detto John McCook al settimanale ‘Nuovo’ -. Eric ha vissuto un’impotenza passeggera, nata perché Quinn aveva una forte attrazione per Carter. Questo ha fatto nascere in lui una grande insicurezza”.

Fortunatamente l’uomo è riuscito a mettersi alle spalle anche questa spiacevole parentesi: “L’uomo ha riscoperto il piacere di amare grazie a Donna Logan. Per lei esiste solo Eric”.

La fortuna di avere un grande amore vicino

L’attore che interpreta Eric Forrester in “Beautiful” ha voluto approfittare della situazione per dare un consiglio agli uomini che si trovano ad avere il disturbo che lui ha affrontato, anche se solo in scena: “Chi lo vive dovrebbe fermarsi a riflettere e pensare a quali siano le cose davvero importanti della vita – ha detto -. Si può capire cosa è importante e le cose che sono meno importanti. Essere sereni può aiutare la propria vita sentimentale”.

A differenza del suo personaggio, McCook vive un rapporto felicissimo con sua moglie Laurette, che è al suo fianco da più di 40 anni, cosa che è sempre più rara, per questo lui non può che esserne orgoglioso: “Per nostra fortuna non siamo gelosi l’uno dell’altra. Alla base del nostro amore c’è sempre stata una grande fiducia reciproca”.

Sul set lo stilista ritroverà così l’amore grazie a Donna Logan, che si trasferirà a Villa Forrester pur senza avere intenzione di sposarsi. Come capita spesso nella soap, la felicità durerà però poco: come hanno potuto vedere i telespettatori americani, l’uomo scoprirà di essere gravemente malato e di avere pochi mesi da vivere. Le morti in “Beautiful”, però, non sempre sono definitive, non resta che attendere per capire cosa hanno pensato gli autori.

Impostazioni privacy